MATERIA MEDICA VIVA 2024

Informazioni corso
Docente: Roberto Petrucci
Data inizio corso: 10 Febbraio 2024
ZOOM
- Sabato 10 Febbraio 2024
- Giovedì 7 marzo 2024
- Sabato 13 aprile 2024
- Giovedì 9 maggio 2024
- Giovedì 1 giugno 2024
- Giovedì 12 settembre 2024
- Sabato 12 ottobre 2024
- Giovedì 24 ottobre 2024
- Sabato 16 novembre 2024
- Giovedì 5 dicembre 2024
SABATO (9.00 – 13.00)
GIOVEDÌ (18.00 – 22.00)
Mail: cdo@centrodiomeopatia.it
BONIFICO BANCARIO:
HOMEOPATHY 8 DI VIKTORIA NEMETH
UNICREDIT LISSONE (MB)
IBAN: IT20F0200833270000106806630
BIC/SWIFT: UNCRITM1D13
Il partecipante risulterà iscritto solo dopo il versamento della quota totale di iscrizione.
Quota di iscrizione
ENTRO IL 20.12.2023 | DOPO IL 20.12.2023 | |
---|---|---|
10 WEBINARS (40 CREDITI ECM*) | € 550,00 | € 650,00 |
10 WEBINARS (NO ECM) | € 450,00 | € 550,00 |
5 WEBINARS (NO ECM) | € 300,00 | € 350,00 |
SINGOLO WEBINAR (NO ECM) | € 75,00 | € 75,00 |
*L’ACCREDITAMENTO ECM E’ PREVISTO PER IL CORSO COMPLETO (10 WEBINARS)
SONO PREVISTI 40 CREDITI ECM. IL NUMERO DEI CREDITI VERRA’ CONFERMATO PRIMA POSSIBILE
PER OTTENERE I CREDITI ECM È NECESSARIO PARTECIPARE AD ALMENO IL 75% DELLE ORE IN DIRETTA
TUTTI I WEBINARS DEL CORSO
DROGHE
SABATO 14 FEBBRAIO 2024

Insopportabile ipersensibilità seguita da anestesia (fisica e mentale) con isolamento e distacco da famiglia e società. In questo gruppo troviamo rimedi noti da sempre come Cannabis indica e Opium ma anche interessantissime sostanze come Ayahuasca, Heroinum, LSD e Psilocybe caerulescens.
SALI DI FERRO
GIOVEDÌ 7 MARZO 2024

Nei Sali di Ferro ritroviamo le note caratteristiche della quarta serie della tabella periodica, compito, dovere, lavoro, regole ma anche l’aspetto di dominio e dittatorialità che differenziano l’elemento Ferro da altri elementi come Potassio, Calcio e Arsenico. Gli aspetti fisici spesso includono tendenza alla cefalea e all’emorragia.
ACIDI
SABATO 13 APRILE 2024

Pensiamo agli Acidi ogni volta che il paziente è estremamente spossato ma questa è solo la seconda fase di questi rimedi; molto spesso possiamo notare in anamnesi una prima fase di iperattività e fretta come succede anche in altri gruppi come Amphetamines like, Erythroxylaceae, Loganiaceae, Rutaceae, Araliaceae e Sapindaceae.
Anche gli aspetti fisici con la frequente tendenza sifilitica degli Acidi possono aiutare nella diagnosi differenziale.
.
EUPHORBIACEAE
GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2024

I disturbi del tratto gastrointestinale e i disturbi dermatologici sono i disturbi fisici più comuni ma in questo gruppo è importante riuscire a vedere la reattività esplosiva sia nel corpo che nella mente. Verranno valutate le due fasi di oppressione e soppressione e di espressione violenta della sintomatologia. Croton tiglium, Euphorbium officinarum, Hura brasiliensis e Mancinella si affiancano ai meno noti Ricinus communis e Stillingia silvatica.
BOWEL NOSODES (NOSODI INTESTINALI)
SABATO 1 GIUGNO 2024

Da sempre confinati in un ruolo secondario, di semplice supporto a rimedi policresti, in realtà possono essere utilizzati come rimedi ad azione molto profonda come si evincerà dai casi clinici con follow up di oltre 10 anni.
Tra i primi rimedi a cui pensare in caso di concomitanza di disturbi intestinali e problemi genitali.
Dal punto di vista mentale sono spesso sopraffatti dalla routine quotidiana con forme depressive significative.
APIACEAE (UMBELLIFERAE)
GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE 2024

Dai più conosciuti Conium maculatum, Aethusa cynapium, Asa foetida e Cicuta virosa ai più rari Hydrocotile asiatica, Oenanthe crocata e Phellandrium aquaticum per citarne soltanto alcuni.
Paralisi nella comunicazione, solitudine, isolamento e misantropia si riscontrano spesso in questo gruppo con tendenza ad una esagerata rigidità mentale. Disturbi neurologici (specialmente convulsioni) e disturbi del tratto gastrointestinale con problemi di nutrizione e assimilazione sono abbastanza frequenti.
.
BUTTERFLIES (FARFALLE)
SABATO 12 OTTOBRE 2024

In una prima fase è facile vedere emozioni, consapevolezza del proprio corpo, sensualità e seduzione ma poi la metamorfosi porta alla seconda fase dove può manifestarsi una depressione profonda.
Rimedi adatti alla sensazione di mancanza di protezione e alla conseguente falsa percezione di abbandono
ORCHIDACEAE
GIOVEDÍ 24 OTTOBRE 2024

Edonismo e materialismo, vivere nel momento: soldi, automobili, vestiti, sesso… Sono spesso ossessionati dall’immagine di sé e dall’estetica. In questo gruppo troviamo Cypripedium pubescens ben noto per l’azione sul sonno ma anche Vanilla che presenta molte rubriche repertoriali a volte di difficile interpretazione, ma partendo dalla modalità di comparsa improvvisa e diminuzione improvvisa dei sintomi si può capire ciò che può essere visto come più significativo in questo rimedio: tutto ha una passione iniziale ardente e poi si spegne.
ROSACEAE
SABATO 16 NOVEMBRE 2024

L’amore è tutto e tutto è amore. In questi rimedi troviamo spesso l’idealizzazione dell’amore e tanti problemi legati alle delusioni affettive. Dal punto di vista fisico riscontriamo un particolare tropismo respiratorio e cardiaco.
Dai più noti Crataeugus oxyacantha, Laurocerasus e Prunus spinosa ai meno conosciuti Rosa damascena e Spiraea ulmaria.
.
LILIALES
GIOVEDÌ 5 DICEMBRE 2024

Gruppo composto da rimedi particolarmente conosciuti come Aloe socotrina, Colchicum autumnale, Crocus sativus, Iris versicolor, Lilium tigrinum e Sarsaparilla.
Esaltazione della gioventù, fascino, comportamento attraente, estetica e creatività spesso emergono in questi rimedi che facilmente posso sentirsi esclusi o rifiutati.
Dal punto di vista fisico disturbi del tratto gastrointestinale ed urogenitali sono frequenti.
Il Corso
Il corso é riservato a medici, veterinari e terapeuti che abbiano già conoscenze di omeopatia.
Tale corso si propone di rendere viva l’immagine di alcuni gruppi omeopatici e di alcuni rimedi
Per ogni webinar il Dott. Petrucci fornirà le informazioni relative al gruppo e ad almeno 4 rimedi appartenenti a tali gruppi ed userà casi dalla sua pratica clinica per rendere viva la materia medica dei rimedi trattati; tutto ciò secondo il suo nuovo “8 Essentials”.
Nel commento dei casi darà anche indicazioni riguardanti la presa del caso insegnando a tradurre ciò che riferisce il paziente in una “informazione omeopatica”; insegnerà inoltre l’analisi del caso spiegando il suo metodo di lavoro denominato “il sistema dell’evoluzione dinamica in omeopatia” utilizzando gli aspetti più classici o applicando nuove metodiche, dai temi e concetti, allo studio della materia medica per famiglie e all’utilizzo della tabella periodica degli elementi.
La sua conoscenza del repertorio è particolarmente approfondita ed il suo metodo di lavoro darà nuovi stimoli anche ad esperti omeopati.
Roberto Petrucci
Roberto è considerato uno degli insegnanti internazionali più noti.
Insegna omeopatia in Italia e all’estero (Argentina, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Dubai, Germania, India, Inghilterra, Lettonia, Marocco, Messico, Norvegia, Romania, Serbia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria).
E’ un insegnante estremamente dinamico e molto spesso i suoi seminari sono considerati come “inspiring”, danno grande ispirazione e nuove idee.
Presidente del CENTRO DI OMEOPATIA di Milano e direttore didattico del CENTRO DI OMEOPATIA di Milano. Direttore della Scuola di Medicina Omeopatica di Genova.
Relatore a 11 congressi mondiali di omeopatia.
Relatore a 8 congressi italiani della FIAMO (Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati).
Docente di materia medica del “Corso di perfezionamento in medicina omeopatica” presso l’Università di L’Aquila per l’Anno Accademico 2004 – 2005.
Docente del Master Universitario di II Livello dell’Università di Bologna di Medicina Omeopatica dal 2010 al 2014.
Autore del libro “Groups and themes” pubblicato in versione inglese, tedesca, spagnola, italiana e turca.
Autore del libro “Pediatria: temi e concetti in medicina omeopatica” pubblicato in versione italiana, inglese, tedesca, rumena e turca.
Autore del repertorio “Children concepts” pubblicato su Radar 9, 10 e Opus.
Autore del libro “ADHD and homeopathy” con Viktória Németh pubblicato in ungherese e di prossima pubblicazione in inglese e italiano.
Autore del libro “Matridonals in homeopathy” con Viktória Németh di prossima pubblicazione in inglese e italiano.
Attivamente impegnato nello sviluppo del sistema “8 ESSENTIALS” ed “EKAP GPS” con Viktória Németh
Direttore del Dipartimento Scuola – Formazione – Insegnamento della FIAMO dal 2000 al 2005.
Iscritto al registro FIAMO – SIMO degli omeopati qualificati e dei docenti.
Visita a Milano, Budapest, Genova, Sarzana (SP) ed on line in tutto il mondo con Viktória Németh
Iscrivendosi a 5 webinars si è liberi di scegliere i webinars preferiti ma è necessario comunicare via mail la partecipazione almeno 3 giorni prima del webinar.
TUTTI I WEBINARS POTRANNO ESSERE RIVISTI SUL SITO www.homeoteaching.com
DOPO 7 GIORNI DALLA DATA DEL SINGOLO WEBINAR
Dopo aver effettuato il pagamento la quota non sarà rimborsabile.
AL TERMINE DEL CORSO VERRÀ RILASCIATO UN
ATTESTATO DI FREQUENZA
IMPORTANTE:
Il partecipante risulterà iscritto solo dopo il versamento della/e quote di iscrizione.
Dopo aver effettuato il pagamento la quota non sarà rimborsabile