THE LANGUAGE OF THE SOURCE

DIVYA CHHABRA – ROBERTO PETRUCCI

GENOVA NERVI

Foto Seminario the language of the source Divya Chhbra - Roberto Petrucci

Informazioni seminario

Docenti: Divya Chhabra – Roberto Petrucci
Data: 11 – 12 – 13 Maggio 2018
Durata del Seminario: 3 giorni

Astor Hotel 
Viale delle Palme 16 – GENOVA NERVI

L’Astor Hotel è situato in una posizione centrale rispetto alla Stazione Ferroviaria, alla Passeggiata a mare Anita Garibaldi, ai Parchi, ai negozi e al mare; un punto di partenza ideale per tutte le mete. Il centro di Genova dista 9 Km., Camogli 12 Km., Portofino 25 Km. e Cinque Terre 85 Km.

Dalla terrazza si gode la vista sulle colline alle spalle di Nervi e ampi scorci della costa ligure.

Il parcheggio della stazione di trova a 100 metri dall’Hotel.

www.astorhotel.it

Venerdì 11 Maggio 2018
Sabato 12 Maggio 2018
Domenica 13 Maggio 2018

VENERDI’: 11.00 – 19.00
SABATO: 9.00 – 19.00
DOMENICA: 9.00 – 13.30

Cristina Savioni
Cell: 349 1766176  dalle 09:00 alle 13:00
Mail: c.savioni@centrodiomeopatia.it

BONIFICO BANCARIO:
CENTRO DI OMEOPATIA ASTERIAS sas
BANCA INTESA S.PAOLO Viale Ca’ Granda 2 – 20162 MILANO
IBAN: IT34W0306909456083171980109

ASSEGNO BANCARIO NON TRASFERIBILE

INTESTATO A CENTRO DI OMEOPATIA ASTERIAS sas

QUOTA STANDARD

€ 350,00 IVA inclusa

QUOTA ISCRITTI FIAMO ANNO 2018 E STUDENTI DEI CORSI DI OMEOPATIA TRIENNIO DI BASE DELLE SCUOLE LUIMO – FIAMO – SIMOH – SMB – SIOMI – SISDOH – OH

€ 300,00 IVA inclusa


COMPRENDE:

  1. Partecipazione ai 3 giorni del seminario
  2. Traduzione consecutiva inglese / italiano – italiano / inglese
  3. Attestato di partecipazione

I POSTI SONO LIMITATI

SI CONSIGLIA DI ISCRIVERSI PRIMA POSSIBILE E DI VERIFICARE LA DISPONIBILITA’ PRIMA DEL VERSAMENTO DELLA QUOTA.

IMPORTANTE:

Il partecipante risulterà iscritto al seminario solo dopo il versamento della quota totale di iscrizione.

IN CASO DI RINUNCIA ALMENO 30 GIORNI PRIMA DELL’INIZIO DEL SEMINARIO SARA’ TRATTENUTO IL 30%.
DOPO TALE DATA LA QUOTA NON E’ RIMBORSABILE.

Il Seminario

Divya Chhabra e Roberto Petrucci mostreranno il loro modo di lavorare che pur essendo differente presenta molti punti in comune, soprattutto la capacità di cogliere “the language of the source”, il linguaggio della fonte, del rimedio. Mostreranno casi in video in cui emergerà la loro affascinante capacità di interrogatorio e di analisi.

Venerdì
11.00 – 13.30: Roberto – Il linguaggio della fonte
15.00 – 19.00: Divya – Impara il linguaggio della fonte e salta al Similimum

Sabato
09.00 – 13.00: Divya – La mappa nell’inconscio per arrivare al Similimum
15.00 – 16.30: Roberto – Sono competitiva ma non amo la competizione (caso in video – amenorrea)
17.00 – 19.00: Roberto – Nel tunnel (caso in video – sindrome bipolare)

Domenica
09.00 – 13.30: Divya – Perfeziona il salto

Roberto Petrucci

Roberto Petrucci è considerato uno degli insegnanti internazionali più noti. Insegna omeopatia in Italia e all’estero (Argentina, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Dubai, Germania, India, Inghilterra, Lettonia, Marocco, Messico, Norvegia, Romania, Serbia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Turchia).

E’ un insegnante estremamente dinamico e molto spesso i suoi seminari sono considerati come “inspiring”, danno grande ispirazione e nuove idee.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano. Diplomato presso il “Clinical Training Center for Classical Homeopathy” di Hechtel (Belgio) sotto la guida del Dott. Alfons Geukens nel 1998.
Presidente e direttore didattico del  CENTRO DI OMEOPATIA di Milano

Docente presso la Scuola di Medicina Omeopatica di Genova.
Docente del Master Universitario di II Livello dell’Università di Bologna in Medicina Omeopatica dal 2010 al 2014.

Autore del libro “Pediatria: temi e concetti in medicina omeopatica” pubblicato in versione italiana, inglese, tedesca, rumena e turca. Di prossima pubblicazione in versione spagnola.
Autore del repertorio “Children concepts” pubblicato su Radar Opus.
Direttore del Dipartimento Formazione della FIAMO dal 2000 al 2005.
Iscritto al registro FIAMO – SIMO degli omeopati qualificati e dei docenti.

DIVYA CHHABRA

Divya è nata a Pune (India) e si è diplomata in Omeopatia nel 1989 al Smt. Chandaben Mohanbhai Patel Homoeopathic Medical College e lavora come omeopata a Mumbai dal 1992.
Nei suoi 25 anni di pratica omeopatica ha percorso la scala che porta al Simillimum esplorando ogni piolo con cura e profondità. Ha camminato attraverso i gradini delle rubriche repertoriali, delle immagini dei rimedi, dei provings e delle delusions prima di arrivare al punto attuale del suo metodo che chiama il “Salto al Simillimum”.
Nel suo viaggio ha condotto i provings di Lac Felinum, Magnesium sulphuricum, Thea, Citrus limonum, Lac defloratum, Lac humanum, Tungstenum, Pipistrellum, Lac Rhesus, Eagle.
Per lei il tema dell’Inconscio è stato un fattore costante e la libera associazione una pietra miliare del suo viaggio ma solo ora il tutto è arrivato alla completa esperienza. Secondo lei l’unico modo per poter curare veramente una persona a livello psichico e fisico è trovare il Simillimum per lo stato che risiede nell’inconscio.
Insegna Omeopatia in India e all’estero (Australia, Austria, Belgio, Canada, Germania, Grecia, Inghilterra, Irlanda, Nuova Zelanda, Olanda, Slovacchia, Stati Uniti e Svizzera).

IMPORTANTE:

Il partecipante risulterà iscritto solo dopo il versamento della quota totale di iscrizione.
Dopo aver effettuato il pagamento la quota non sarà rimborsabile

    In caso di possesso di PARTITA IVA compilare anche il relativo campo.
    In caso di fatturazione a società o persona differente si prega di contattare Cristina Savioni via mail: c.savioni@centrodiomeopatia.it ; telefonicamente: 349-1766176 (09:00 / 13:00)


    Iscritto all’ordine dei



    Il Centro di omeopatia Asterias s.a.s. garantisce la massima riservatezza dei dati da Lei forniti e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione. Le informazioni custodite nel nostro archivio verranno utilizzate al solo scopo di inviarLe proposte commerciali. In conformità al DLGS 196/2003 dei dati personali e al codice di autodisciplina a tutela del consumatore.

    inserire il testo della privacy