Gruppi e temi Webinar gratuito

Informazioni Webinar

Docente: Roberto Petrucci
Data inizio corso: 22 Gennaio 2022

ZOOM

22 Gennaio 2022

 

Orario: (15.00 – 18.00)

Tel: 02 – 42449923 dalle 14:00 alle 18:00
Mail: cdo@centrodiomeopatia.it

Iscrizione

IL WEBINAR E’ GRATUITO
E’ NECESSARIO ISCRIVERSI
PER RICEVERE IL LINK ZOOM

Il Webinar

In questo webinar Roberto mostrerà l’EVOLUZIONE DEL SUO METODO con una NUOVA CLASSIFICAZIONE DEI RIMEDI per facilitare la prescrizione del rimedio più adatto al paziente.

Roberto ritiene che non esistano grandi e piccoli rimedi ma solo rimedi più conosciuti e meno conosciuti; a volte dobbiamo prescrivere i cosiddetti “policresti” ma molto spesso si può ricercare un rimedio con una maggior similitudine.

L’utilizzo del repertorio è importante ma, in alcuni casi, servono strumenti differenti.

Utilizzare GRUPPI E TEMI può migliorare la qualità delle prescrizioni omeopatiche e Roberto spiegherà quali strategie utilizzare.

Roberto Petrucci

Roberto è considerato uno degli insegnanti internazionali più noti.

Insegna omeopatia in Italia e all’estero (Argentina, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Dubai, Germania, India, Inghilterra, Lettonia, Marocco, Messico, Norvegia, Romania, Serbia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria).
E’ un insegnante estremamente dinamico e molto spesso i suoi seminari sono considerati come “inspiring”, danno grande ispirazione e nuove idee.

Presidente del CENTRO DI OMEOPATIA di Milano e direttore didattico del CENTRO DI OMEOPATIA di Milano. Direttore della Scuola   di Medicina Omeopatica di Genova.

Relatore a 11 congressi mondiali di omeopatia.
Relatore a 7 congressi italiani della FIAMO (Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati).
Docente di materia medica del “Corso di perfezionamento in medicina omeopatica” presso l’Università di L’Aquila per l’Anno Accademico 2004 – 2005.
Docente del Master Universitario di II Livello dell’Università di Bologna di Medicina Omeopatica dal 2010 al 2014.
Autore del libro “Groups and themes” pubblicato in versione inglese, tedesca, spagnola, italiana e turca.
Autore del libro “Pediatria: temi e concetti in medicina omeopatica” pubblicato in versione italiana, inglese, tedesca, rumena e turca.
Autore del repertorio “Children concepts” pubblicato su Radar 9, 10 e Opus.
Direttore del Dipartimento Scuola – Formazione – Insegnamento della FIAMO dal 2000 al 2005.
Iscritto al registro FIAMO – SIMO degli omeopati qualificati e dei docenti.
Visita a Milano, Budapest, Genova e Sarzana (SP)

Il partecipante risulterà iscritto solo dopo la conferma via mail da parte della segreteria del Centro di omeopatia

IMPORTANTE:

Il partecipante risulterà iscritto solo dopo la conferma via mail da parte della segreteria del Centro di omeopatia

Il Centro di omeopatia Asterias s.a.s. garantisce la massima riservatezza dei dati da Lei forniti e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione. Le informazioni custodite nel nostro archivio verranno utilizzate al solo scopo di inviarLe proposte commerciali. In conformità al DLGS 196/2003 dei dati personali e al codice di autodisciplina a tutela del consumatore.