WEBINARS 2023

Informazioni Webinars
Docente: Roberto Petrucci
ZOOM
- Sabato 11 Febbraio 2023
- Giovedì 9 marzo 2023
- Sabato 15 aprile 2023
- Giovedì 25 maggio 2023
- Giovedì 10 giugno 2023
- Giovedì 14 settembre 2023
- Sabato 14 ottobre 2023
- Giovedì 9 novembre 2023
- Sabato 25 novembre 2023
- Giovedì 14 dicembre 2023
SABATO (9.00 – 13.00)
GIOVEDÌ (18.00 – 22.00)
Mail: cdo@centrodiomeopatia.it
ROBERTO PETRUCCI
BANCA INTESA S. PAOLO – AG. 03981 – 20162 MILANO
IBAN: IT 26 T 03069 09456 10000000 2242
Il partecipante risulterà iscritto solo dopo il versamento della quota totale di iscrizione.
Quota di iscrizione
Iscrizione Singoli Webinars
€ 75,00 + IVA = € 91,50
Quota di iscrizione
Iscrizione Singoli Webinars
€ 91,50 (IVA INCLUSA)
La quota da bonificare dipende dal regime fiscale dell’iscritto.
Coloro che hanno un’attività in REGIME ORDINARIO devono versare una parte del corso come ritenuta d’acconto.
La ritenuta d’acconto va versata, per Legge, entro il 16 del mese successivo al pagamento effettuato
PERSONE FISICHE E REGIME FORFETTARIO | REGIME ORDINARIO | |
---|---|---|
SINGOLO WEBINAR (NO ECM) | € 91,50 (IVA INCLUSA) | BONIFICO: € 76,50 RITENUTA ACCONTO € 15,00 |
TUTTI I WEBINARS
MATRIDONALS
SABATO 11 FEBBRAIO 2023

E’ un gruppo di rimedi particolarmente interessante e poco noto; comprende dai più conosciuti Lac humanum e Folliculinum al liquido amniotico, alla placenta e al cordone ombelicale, tutti rimedi estremamente utili in situazioni di abuso, abbandono e problemi relazionali.
RAPACI
GIOVEDÌ 9 MARZO 2023

Nei Rapaci ritroviamo le note caratteristiche del gruppo degli Uccelli, dalla libertà allo spiccato senso della famiglia con tutti i conflitti che possono esserci tra le due tematiche ma in questo sottogruppo troviamo rimedi molto interessanti per le malattie autoimmuni visto l’alto grado di miasma sifilitico presente in questi medicamenti.
PIANTE ACQUATICHE
SABATO 15 APRILE 2023

Tra le piante acquatiche l’unico rimedio davvero conosciuto nelle vecchie materie mediche è Nuphar luteum ma lo studio dei sottogruppi (free floating, submergent, floating leaves, emergent, river banks) ci porta alla possibilità di prescrivere altri rimedi interessanti pensando anche alle tematiche dell’ambiente acqua e ad alcuni gruppi come le Salicaceae e le Poales.
.
MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI
GIOVEDÌ 25 MAGGIO 2023

Morbo di Crohn e colite ulcerosa sono due malattie estremamente importanti dove sono necessarie terapie allopatiche impegnative; in omeopatia è necessario trovare rimedi ad azione profonda studiando con attenzione le rubriche repertoriali più adatte ed i gruppi con maggior tendenza sifilitica che meglio si adattano a queste patologie.
PIANTE CARNIVORE
SABATO 10 GIUGNO 2023

Vittima e carnefice, attrazione e adescamento, trappola e costrizione sono solo alcune delle tematiche presenti nel gruppo delle piante carnivore dove spicca il rimedio Drosera che non deve essere pensato soltanto nella terapia sintomatica della tosse ma anche per un utilizzo più profondo per pazienti con disturbi respiratori cronici e problemi di nutrizione e di assimilazione.
POSOLOGIA IN OMEOPATIA
GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2023

Tutti i vecchi maestri ripetevano spesso che la difficoltà in omeopatia non sta nella prima prescrizione ma nella seconda; si potrebbe aggiungere che la difficoltà sta anche nella terza, nella quarta e in tutte le altre prescrizioni perché in ogni momento della terapia omeopatica è necessario individualizzare non solo il rimedio più adatto ma anche la diluizione, la quantità e la frequenza di ripetizione migliori per quel paziente in quel determinato momento.
.
LEGUMINOSAE
SABATO 14 OTTOBRE 2023

Dalla rabbia soppressa e dalla vessazione con senso di compressione mentale e fisica della prima fase alla rabbia esplosiva della seconda fase questo gruppo fornisce rimedi particolarmente interessanti per patologie neurologiche e disturbi metabolici
Baptisia tinctoria, Dolichos pruriens, Lathyrus sativus, Melilotus officinalis, Mimosa pudica e Physostigma venenosum sono solo alcuni dei rimedi di questa interessante famiglia.
BROMATUMS
GIOVEDÍ 9 NOVEMBRE 2023

I composti del bromo sono particolarmente noti per il tropismo ghiandolare e l’azione su disturbi di laringe e trachea; dal punto di vista mentale spesso troviamo le tematiche di dovere e lavoro caratteristiche della quarta serie della tabella periodica ma senso di colpa, persecuzione e punizione indirizzano spesso alla prescrizione di rimedi come Bromium, Kalium bromatum o Calcarea bromata.
LAMIACEAE
SABATO 25 NOVEMBRE 2023

Ricorda il mio stile ed il mio odore da molto lontano: questo è ciò che spesso gira nella mente di questi pazienti e d’altronde come non pensare alla connessione in natura di piante come il basilico, la lavanda, la menta, l’origano, il rosmarino o la salvia?
Serve un rimedio per un paziente alla ricerca della perfezione mentale e fisica con un alto grado di narcisismo? Questo potrebbe essere il gruppo più adatto…
.
CEFALEA
GIOVEDÌ 14 DICEMBRE 2023

La cefalea è una delle patologie più diffuse ed invalidanti della nostra società e porta ad un consumo infinito di farmaci; in omeopatia è necessario trovare rimedi ad azione profonda studiando con attenzione le rubriche repertoriali più adatte ed i gruppi con maggior tropismo neurologico che meglio si adattano a questa patologia ma anche conoscere le caratteristiche dei diversi tipi di cefalea per orientarsi meglio verso determinati gruppi di rimedi
I Webinars
I webinars sono consigliati per medici e veterinari che abbiano già conoscenze di omeopatia.
Per ogni webinar il Dott. Petrucci fornirà le informazioni relative al gruppo e ad almeno 4 rimedi appartenenti a tali gruppi ed userà casi dalla sua pratica clinica per rendere viva la materia medica dei rimedi trattati; con tutto ciò secondo il suo nuovo metodo “8 ESSENTIALS”.
Nel commento dei casi darà anche indicazioni riguardanti la presa del caso insegnando a tradurre ciò che riferisce il paziente in una “informazione omeopatica”; insegnerà inoltre l’analisi del caso spiegando il suo metodo di lavoro denominato “il sistema dell’evoluzione dinamica in omeopatia” utilizzando gli aspetti più classici o applicando nuove metodiche, dai temi e concetti, allo studio della materia medica per famiglie e all’utilizzo della tabella periodica degli elementi.
La sua conoscenza del repertorio è particolarmente approfondita ed il suo metodo di lavoro darà nuovi stimoli anche ad esperti omeopati.
Roberto Petrucci
Roberto è considerato uno degli insegnanti internazionali più noti.
Insegna omeopatia in Italia e all’estero (Argentina, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Dubai, Germania, India, Inghilterra, Lettonia, Marocco, Messico, Norvegia, Romania, Serbia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria).
E’ un insegnante estremamente dinamico e molto spesso i suoi seminari sono considerati come “inspiring”, danno grande ispirazione e nuove idee.
Presidente del CENTRO DI OMEOPATIA di Milano e direttore didattico del CENTRO DI OMEOPATIA di Milano. Direttore della Scuola di Medicina Omeopatica di Genova.
Relatore a 11 congressi mondiali di omeopatia.
Relatore a 7 congressi italiani della FIAMO (Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati).
Docente di materia medica del “Corso di perfezionamento in medicina omeopatica” presso l’Università di L’Aquila per l’Anno Accademico 2004 – 2005.
Docente del Master Universitario di II Livello dell’Università di Bologna di Medicina Omeopatica dal 2010 al 2014.
Autore del libro “Groups and themes” pubblicato in versione inglese, tedesca, spagnola, italiana e turca.
Autore del libro “Pediatria: temi e concetti in medicina omeopatica” pubblicato in versione italiana, inglese, tedesca, rumena e turca.
Autore del repertorio “Children concepts” pubblicato su Radar 9, 10 e Opus.
Attivamente impegnato nello sviluppo del sistema “8 ESSENTIALS” ed “EKAP GPS” con Viktória Németh
Direttore del Dipartimento Scuola – Formazione – Insegnamento della FIAMO dal 2000 al 2005.
Iscritto al registro FIAMO – SIMO degli omeopati qualificati e dei docenti.
Visita a Milano, Budapest, Genova e Sarzana (SP)
ISCRIZIONE AI SINGOLI WEBINARS € 91,50 compreso IVA
Iscrivendosi a 5 webinars si è liberi di scegliere i webinars preferiti ma è necessario comunicare via mail la partecipazione almeno 3 giorni prima del webinar.
PER IL PACCHETTO 5 WEBINARS VEDI SEZIONE CORSI – LINK
TUTTI I WEBINARS POTRANNO ESSERE RIVISTI SUL SITO www.homeoteaching.com
DOPO 7 GIORNI DALLA DATA DEL SINGOLO WEBINAR
Dopo aver effettuato il pagamento la quota non sarà rimborsabile.
AL TERMINE DEL CORSO VERRÀ RILASCIATO UN
ATTESTATO DI FREQUENZA
IMPORTANTE:
Il partecipante risulterà iscritto solo dopo il versamento della/e quote di iscrizione.
Dopo aver effettuato il pagamento la quota non sarà rimborsabile