WEBINARS 2025

Informazioni Webinars
Docente: Roberto Petrucci
ZOOM
- Sabato 1 febbraio 2025
- Giovedì 20 febbraio 2025
- Sabato 1 marzo 2025
- Sabato 12 aprile 2025
- Giovedì 8 maggio 2025
- Giovedì 29 maggio 2025
- Sabato 7 giugno 2025
- Giovedì 18 settembre 2025
- Giovedì 16 ottobre 2025
- Giovedì 13 novembre 2025
- Sabato 29 novembre 2025
- Giovedì 11 dicembre 2025
SABATO (9.00 – 13.00)
GIOVEDÌ (18.00 – 22.00)
Mail: cdo@centrodiomeopatia.it
BONIFICO BANCARIO:
HOMEOPATHY 8 DI VIKTORIA NEMETH
UNICREDIT LISSONE (MB)
IBAN: IT20F0200833270000106806630
BIC/SWIFT: UNCRITM1D13
Il partecipante risulterà iscritto solo dopo il versamento della quota totale di iscrizione.
stampa il dettaglio in PDF | ![]() |
Quota di iscrizione
Iscrizione Singoli Webinars
€ 75,00
Iscrizione Singoli Webinars Casi Clinici
€ 35,00
Quota di iscrizione
Iscrizione Singoli Webinars
€ 75
Iscrizione Singoli Webinars Casi Clinici
€ 35
PREZZO | ||
---|---|---|
SINGOLO WEBINAR (NO ECM) | € 75 | |
SINGOLO WEBINAR CASI CLINICI (NO ECM) | € 35 |
TUTTI I WEBINARS
FIBROMIALGIA
SABATO 1 FEBBRAIO 2025

La fibromialgia è una patologia cronica che si caratterizza per dolori muscolari diffusi spesso in associazione ad altri sintomi quali affaticamento, disturbi del sonno, deficit di memoria e concentrazione. Colpisce oltre 2 milioni di persone in Italia. Le cause esatte dell’insorgenza della fibromialgia non sono note, ma l’ipotesi è che multipli fattori genetici e ambientali concorrano allo sviluppo della malattia. In omeopatia è necessario trovare rimedi ad azione profonda studiando attentamente le rubriche repertoriali più adatte ed i gruppi più adatti a questa patologia.
FLUORATUMS
GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2025

Nei rimedi fluorici ritroviamo aspetti caratteristici da un punto di vista mentale con attenzione ad aspetti materiali come soldi, automobili, vestiti e sesso ed una tendenza ad avere relazioni superficiali.
Dal punto di vista fisico spesso riscontreremo problemi di ossa e denti ed una tendenza sifilitica.
CETACEI
SABATO 1 MARZO 2025

I cetacei portano con sé le caratteristiche significative dei mammiferi in generale. Sono molto socievoli e il loro senso della famiglia è molto profondo. Il tema del distacco è comune nell’ambiente acquatico, ma il vero distacco come demenza, Alzheimer e autismo lo vediamo più evidente nei pesci. Nel gruppo dei Cetacei abbiamo balene e delfini, ma soprattutto nelle balene c’è un’importante tendenza alla demenza. Se in un caso di demenza siamo sicuri di dover scegliere un rimedio dall’ambiente acquatico, ed in più abbiamo temi dai mammiferi, dobbiamo pensare alle balene.
.
SOLANACEAE
SABATO 12 APRILE 2025

Soprattutto le Solanaceae psicotrope hanno un posto di primo piano nella Materia Medica omeopatica.
Belladonna, Hyosciamus, Mandragora e Stramonium, solo per citarne alcune, sono i primi rimedi a cui pensare in caso di profondi problemi psichiatrici, soprattutto se sono presenti distorsioni di vista, udito, tatto e olfatto.
Maghi, streghe, incantesimi, profezie, demoni e spiriti maligni abitano la storia di questo gruppo.
LOGANIACEAE
GIOVEDI’ 8 MAGGIO 2025

Ignatia, Nux vomica, Gelsemium, da sempre tra i rimedi più prescritti e sicuramente iper-prescritti. Impareremo a capire quando è davvero indicato il loro utilizzo trovando i “perché no?” che ci aiutano ad evitare prescrizioni inadeguate. Repentinità, intensità, violenza ed eccessiva reazione alla minima provocazione sono tematiche che spesso possono indicarci la strada per l’uso di questo gruppo.
CASI CLINICI
GIOVEDÌ 29 MAGGIO 2025

Casi clinici.
INSONNIA
SABATO 7 GIUGNO 2025

L’insonnia, cronica o transitoria, è una condizione molto comune. Viene definita primaria in mancanza di cause definite e secondaria quando c’è un legame con situazioni esterne. Attraverso repertorio e materia medica si può capire come intervenire anche a seconda della modalità di presentazione (iniziale, con difficoltà ad addormentarsi, centrale, con risvegli frequenti nel corso della notte, o terminale, con un risveglio precoce nelle prime ore del mattino).
GAS
GIOVEDÍ 18 SETTEMBRE 2025

Isolamento, distacco, inattività, confusione e problemi di memoria sono tematiche comuni a molti gas. Oltre ai gas nobili (Argon, Helium, Krypton, Neon, Radon e Xenon) non vanno dimenticati altri importanti rimedi come Hydrogenium, Oxygenium e Ozone.
ARGENTUMS
SABATO 16 OTTOBRE 2025

Irrequietezza, fretta, paure e fobie sono tra le tematiche più importanti di questo gruppo. Dal punto di vista fisico spesso troveremo disturbi neurologici e problemi a laringe e voce.
Abituati a pensare sempre ad Argentum nitricum capiremo come pensare anche ad altri composti come Argentum metallicum, Argentum phosphoricum e Argentum sulphuricum.
TARTARUGHE
GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE 2025

Il sottogruppo delle Tartarughe in omeopatia è il più evoluto nel gruppo dei Rettili. Gli altri sottogruppi hanno bisogno di un ambiente sicuro e di una sorta di relazione di dipendenza, mentre le tartarughe hanno capito che essere soli, essere indipendenti è una cosa positiva e non c’è niente di cui spaventarsi. L’unico problema è come riuscirci; non sanno come sentirsi liberi in una relazione. Si sentono limitati, sentono che la loro relazione li chiude in una gabbia.
ANACARDIACEAE
SABATO 29 NOVEMBRE 2025

Tradimento, sospetto, attacco, insulto, persecuzione, rituali e superstizione sono parole significative in questo gruppo dove emergono soprattutto Anacardium orientale e Rhus toxicondendron. Interessante la possibile diagnosi differenziale con altri tipi di Rhus (aromatica, diversiloba, glabra, radicans e venenata).
CASI CLINICI
GIOVEDÌ 11 DICEMBRE 2025

Casi clinici
I Webinars
I webinars sono consigliati per medici e veterinari che abbiano già conoscenze di omeopatia.
Per ogni webinar il Dott. Petrucci fornirà le informazioni relative al gruppo e ad almeno 4 rimedi appartenenti a tali gruppi ed userà casi dalla sua pratica clinica per rendere viva la materia medica dei rimedi trattati; con tutto ciò secondo il suo nuovo metodo “8 ESSENTIALS”.
Nel commento dei casi darà anche indicazioni riguardanti la presa del caso insegnando a tradurre ciò che riferisce il paziente in una “informazione omeopatica”; insegnerà inoltre l’analisi del caso spiegando il suo metodo di lavoro denominato “il sistema dell’evoluzione dinamica in omeopatia” utilizzando gli aspetti più classici o applicando nuove metodiche, dai temi e concetti, allo studio della materia medica per famiglie e all’utilizzo della tabella periodica degli elementi.
La sua conoscenza del repertorio è particolarmente approfondita ed il suo metodo di lavoro darà nuovi stimoli anche ad esperti omeopati.
Roberto Petrucci
Roberto è considerato uno degli insegnanti internazionali più noti
Insegna omeopatia in Italia e all’estero (Argentina, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Dubai, Germania, India, Inghilterra, Lettonia, Marocco, Messico, Norvegia, Romania, Serbia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria)
È un insegnante estremamente dinamico e molto spesso i suoi seminari sono considerati come “inspiring”, danno grande ispirazione e nuove idee
Presidente del CENTRO DI OMEOPATIA di Milano e direttore didattico del CENTRO DI OMEOPATIA di Milano
Relatore a 12 congressi mondiali di omeopatia
Relatore a 8 congressi italiani della FIAMO (Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati)
Docente di materia medica del “Corso di perfezionamento in medicina omeopatica” presso l’Università di L’Aquila per l’Anno Accademico 2004 – 2005
Docente del Master Universitario di II Livello dell’Università di Bologna di Medicina Omeopatica dal 2010 al 2014
Autore del libro “Groups and themes” pubblicato in versione inglese, tedesca, spagnola, italiana e turca
Autore del libro “Pediatria: temi e concetti in medicina omeopatica” pubblicato in versione italiana, inglese, tedesca, rumena e turca
Autore del repertorio “Children concepts” pubblicato su Radar 9, 10 e Opus
Autore del libro “ADHD and homeopathy” con Viktória Németh pubblicato in versione italiana, inglese, ungherese e turca
Autore del libro “Matridonals in homeopathy” con Viktória Németh pubblicato in versione inglese e italiana
Autore del libro “Homeopathy 8 Polichrests” con Viktória Németh pubblicato in versione inglese e italiana
Autore del libro “Aquatic animals” con Viktória Németh di prossima pubblicazione in versione inglese e italiana
Attivamente impegnato nello sviluppo del sistema “8 ESSENTIALS” ed “EKAP GPS” con Viktória Németh
Direttore del Dipartimento Scuola – Formazione – Insegnamento della FIAMO dal 2000 al 2005
Iscritto al registro FIAMO – SIMO degli omeopati qualificati e dei docenti
Visita a Milano, Budapest, Genova, Sarzana (SP) ed on line in tutto il mondo con Viktória Németh
ISCRIZIONE AI SINGOLI WEBINARS € 75
ISCRIZIONE AI SINGOLI WEBINARS CASI CLINICI € 35
Iscrivendosi a 5 webinars si è liberi di scegliere i webinars preferiti ma è necessario comunicare via mail la partecipazione almeno 3 giorni prima del webinar.
PER IL PACCHETTO 5 WEBINARS VEDI SEZIONE CORSI – LINK
TUTTI I WEBINARS POTRANNO ESSERE RIVISTI SUL SITO www.homeoteaching.com
DOPO 7 GIORNI DALLA DATA DEL SINGOLO WEBINAR
Dopo aver effettuato il pagamento la quota non sarà rimborsabile.
AL TERMINE DEL CORSO VERRÀ RILASCIATO UN
ATTESTATO DI FREQUENZA
IMPORTANTE:
Il partecipante risulterà iscritto solo dopo il versamento della/e quote di iscrizione.
Dopo aver effettuato il pagamento la quota non sarà rimborsabile