Oggi sentiamo e vediamo sempre più spesso un numero crescente di bambini con ADHD, mentre in passato i sintomi dell’ADHD comparivano durante gli anni scolastici, in una fascia d’età compresa tra i 9 e i 10 anni che è la più propensa a manifestare i primi segni del disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Oggi i genitori sono spesso avvertiti molto precocemente, spesso all’età di tre anni, non appena il bambino entra in comunità, lasciando l’ambiente domestico, che il loro figlio potrebbe avere l’ADHD. A questo punto iniziano i test per verificare se il bambino ha davvero l’ADHD. Se i test lo confermano o se anche uno specialista identifica un problema di ADHD, i genitori iniziano a pensare al tipo di terapia da scegliere. Esistono molte terapie e metodi per aiutare il bambino a riportare il suo comportamento ad uno stato armonioso.
Con questo libro ci proponiamo di descrivere il problema dell’ADHD e le sue caratteristiche nelle diverse età e di evidenziare l’efficacia dell’omeopatia nel trattamento dell’ADHD. La maggior parte di noi ha sentito parlare molto del problema dell’ADHD, ma non tutti sanno che cosa sia questo disturbo.