MODALITÀ DI ASSUNZIONE E CONSERVAZIONE DEI RIMEDI OMEOPATICI
- Prima dell’assunzione di un rimedio omeopatico sciacquare la bocca con acqua.
- Agitare la soluzione prima dell’uso.
- Le gocce devono essere assorbite dalla lingua: versarle sulla lingua o sotto la lingua e trattenerle in bocca per circa trenta secondi prima di deglutire.
- Almeno nella mezz’ora precedente e in quella successiva all’assunzione dei rimedi omeopatici, è vietato portare alla bocca qualsiasi cosa tranne acqua (è quindi proibito mangiare, fumare, lavare i denti …. ). Soprattutto sostanze forti (menta, caffè, tabacco … ) possono ridurre o annullare l’efficacia del preparato omeopatico se assunti in concomitanza con il rimedio.
- Assumere il rimedio omeopatico a seconda delle indicazioni dell’omeopata. Se la prescrizione fosse di 5 gocce 2 volte al giorno non cambiare modalità: assumere ad esempio 10 gocce in un’unica somministrazione non è la stessa cosa.
- Siete pregati di assumere il rimedio solo per il periodo prescritto dal medico e di non cambiare assolutamente la diluzione del rimedio che state assumendo senza aver consultato prima il medico.
- Qualora vengano prescritti rimedi in globuli o granuli, ricordarsi di non toccarli con le mani.
- Qualora il rimedio debba essere sciolto in acqua, usare per l’assunzione cucchiaini di plastica e non di metallo.
- Conservare i rimedi in un luogo fresco, non in frigorifero, lontano da odori forti (canfora, naftalina, profumi) e non a stretto contatto con fonti elettromagnetiche (almeno 1 metro da cellulare, computer, televisore ecc.)