LA CONFUSIONE RIGUARDO ALL’OMEOPATIA
Vi sono diverse metodiche terapeutiche che utilizzano sostanze diluite e dinamizzate analoghe a quelle prescritte nell’omeopatia classica unicista e che tuttavia sono profondamente differenti dal metodo di cura omeopatico.
In un’accezione ancora più ampia viene definita “omeopatica” la prescrizione di medicinali propri di altre terapie non convenzionali che non hanno niente a che fare con l’omeopatia (fitoterapia, fiori di Bach, gemmoterapia, oligoelementi ecc.).
Sono stati comunque definiti differenti tipi di omeopatia:
- CLASSICA o UNICISMO, in cui viene somministrato un solo rimedio alla volta
- PLURALISMO, in cui vengono somministrati più rimedi omeopatici in tempi diversi della giornata
- COMPLESSISMO, in cui vengono somministati più rimedi omeopatici nella stessa preparazione.
A volte, troverete l’indicazione “rimedio omeopatico” anche su confezioni di prodotti che omeopatici non sono: questo è dovuto purtroppo ad un problema legislativo.
I medici del Centro di Omeopatia utilizzano l’omeopatia classica e prescrivono quindi un solo rimedio alla volta.
L’Unicismo è l’unico tipo di omeopatia che rispetta le Leggi dettate dal suo fondatore e quindi l’unico metodo che possa realmente definirsi omeopatico